1265   -  Tabula Peutingeriana

 

È così chiamata perché fu posseduta dall'umanista Konrad Peutinger che la aveva ricevuta in visione da Konrad Celtes (pseudonimo di Conrad Pickel), un amico – anche lui umanista e poeta - che lavorava come bibliotecario. Si scrive che l’antiquario Peutinger avrebbe voluto pubblicare la carta, ma morì prima di riuscirci.                   Fu stampata poco tempo dopo dall’editore Johannes Moretus di Anversa, nell’anno 1591 con il nome di “Fragmenta tabulæ antiquæ”.

La Tavola (o Tabula) Peutingeriana è una copia di un'antica carta romana - riprodotta da un anonimo copista vissuto circa nel 1265 - che mostrava le vie militari dell'Impero.                                                                                                                    È composta da 11 pergamene riunite in una striscia di 680 cm. x 33 mostrando circa 200.000 km di strade. Quindi è ovvio che l’originale fu compilata in un tempo molto lungo. Esempi: in alcuni punti precede il 110 a.C., non citando la nostra via Emilia Scauri e neppure il prolungamento dell’Aurelia da Pisa a Luni; e all’opposto, deve essere stata ultimata dopo il 328 d.C. perché cita la città di Costantinopoli che fu fondata in quegli anni.                                                                                                                 È attualmente conservata in Austria, presso la Hofbibliothek di Vienna, chiamata Codex Vindobonensis; nel 2007 l'UNESCO la ha inserita nell'Elenco delle Memorie del mondo.

Konrad Peutinger (Augusta, 14 ottobre 146528 dicembre 1547) fu umanista e diplomatico tedesco. Studiò anche in Italia (sicuramente a Bologna e a Padova) e divenne famoso quale antiquario raccogliendo soprattutto libri e formando una delle più grandi biblioteche private dell'Europa; pubblicando suoi studi tra cui uno dedicato ad antiche lapidi ed epigrafi romane. A  trentadue anni divenne segretario comunale della sua città, all’epoca dell’ imperatore Massimiliano I d'Asburgo.

 

 

 

una delle pergamene, ristretta per contenerla in una pagina (usare ingrandimento)

 

 

 

 

particolare con Liguria